- Home
- Stakeholder
Relazioni forti, risultati condivisi.
In Metlac crediamo che la sostenibilità sia un percorso collettivo, costruito sul dialogo con tutti gli attori che interagiscono con la nostra realtà: clienti, fornitori, dipendenti, istituzioni e comunità locali. Per questo ci impegniamo quotidianamente nel costruire relazioni solide e trasparenti, fondate sulla fiducia reciproca, sull’ascolto attivo e sulla co-progettazione delle soluzioni.
Il coinvolgimento degli stakeholder è parte integrante della nostra strategia ESG. Organizziamo incontri, workshop e collaborazioni continuative con università, enti di ricerca e attori della supply chain, per identificare rischi e opportunità condivise. Ogni interazione è un’occasione per migliorare, innovare e rafforzare il nostro impatto positivo sul territorio e nel settore industriale.
Il nostro impegno verso gli stakeholder si traduce in politiche chiare, strumenti di ascolto e una governance trasparente che consente di integrare le loro aspettative nei processi decisionali aziendali.
In sintesi
807
fornitori attivi nel 2023
30%
degli acquisti effettuati a livello regionale
Collaborazioni attive con Università e istituti di ricerca
Eventi e workshop ESG ogni anno
Ascoltiamo, coinvolgiamo, miglioriamo insieme.
1
Stakeholder interni ed esterni
Gli stakeholder di Metlac comprendono attori interni, come dipendenti, management di alto e medio livello, gestione operativa e proprietà, ed esterni, tra cui clienti, fornitori, enti locali, partner accademici e la comunità. Per ciascuna categoria vengono attivati canali specifici di dialogo e confronto costruttivo, con obiettivi differenziati ma coerenti con la strategia aziendale.
2
Strumenti di coinvolgimento
Il coinvolgimento è attuato attraverso strumenti formali e informali: questionari di soddisfazione, audit ESG, codici etici, incontri con stakeholder pubblici e privati, collaborazioni di lungo periodo con università e centri di ricerca. Tutto questo consente a Metlac di costruire relazioni fondate sulla fiducia e di integrare feedback concreti nelle strategie aziendali.
3
Dialogo con il territorio
Siamo attivamente impegnati nel dialogo con il territorio, sostenendo iniziative culturali, ambientali e scientifiche. Eventi come Fabbrica Sostenibile o partecipazione a fiere e workshop per sostenere la crescita responsabile della Supply Chain, testimoniano la volontà di condividere le nostre pratiche e ascoltare i bisogni del contesto in cui operiamo.

