- Home
- Ambiente
Un impegno concreto per l’ambiente
L’attenzione all’ambiente è al centro della strategia di Metlac. Da anni lavoriamo per ridurre il nostro impatto ecologico, implementando azioni mirate all’ottimizzazione delle risorse e alla riduzione delle emissioni. La nostra strategia si basa su un approccio integrato che unisce innovazione tecnologica, efficientamento energetico e una gestione responsabile della catena di fornitura.
Ogni giorno ci impegniamo a migliorare le nostre performance ambientali, attraverso l’utilizzo di energie rinnovabili, la riduzione del consumo di risorse naturali e la minimizzazione degli scarti di produzione. L’obiettivo è contribuire alla costruzione di un’industria sempre più sostenibile e attenta al futuro del pianeta.
In sintesi
-10%
di emissioni CO₂ tra il 2022 e il 2023
69998GJ
di energia interna consumata nel 2023
23,6%
di energia da fonti rinnovabili
1
Nuovo impianto fotovoltaico presso il sito di Bosco Marengo per aumentare l’autosufficienza energetica
Più efficienza, meno sprechi
Un percorso verso la sostenibilità
L’ottimizzazione dei consumi energetici è un aspetto fondamentale del nostro percorso di sostenibilità. Per questo, Metlac monitora costantemente il proprio fabbisogno energetico, adottando soluzioni per rendere la produzione più efficiente e meno impattante. L’installazione di sistemi avanzati di monitoraggio ci consente di individuare aree di miglioramento e ridurre progressivamente il consumo di energia.
Grazie agli investimenti nelle energie rinnovabili, la percentuale di energia proveniente da fonti sostenibili è in costante crescita, con l’obiettivo di ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili. Inoltre, l’efficientamento dei processi produttivi ci permette di contenere gli sprechi energetici e migliorare la nostra performance complessiva.
Emissioni dirette e indirette
Verso la riduzione dell’impronta di carbonio
La lotta ai cambiamenti climatici passa dalla riduzione delle emissioni di gas serra. Metlac misura con precisione il proprio impatto, prendendo in considerazione sia le emissioni dirette (Scopo 1), derivanti dalle attività produttive, sia le emissioni indirette (Scopo 2), legate al consumo di energia elettrica acquistata da terzi.
Abbiamo adottato una strategia di decarbonizzazione a lungo termine, che prevede interventi mirati di efficientamento energetico e l’integrazione di tecnologie innovative per ridurre progressivamente il nostro impatto ambientale. Il monitoraggio costante ci consente di individuare le principali fonti emissive e di attuare azioni correttive per minimizzarle.
-10%
Emissioni dirette (Scopo 1) ridotte del 10% tra 2022 e 2023
-3%
Emissioni indirette (Scopo 2) ridotte del 3% nel 2023
Strategia di efficientemente energetico in corso per ridurre ulteriormente l’impatto
Progetti ambientali
Innovazione e sostenibilità
Per Metlac, la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un driver strategico che guida ogni nostra scelta. Per questo, investiamo costantemente in progetti volti a migliorare le nostre performance ambientali e a promuovere un uso più responsabile delle risorse naturali.
Dallo sviluppo di nuovi materiali eco-compatibili all’integrazione di tecnologie avanzate per la riduzione degli sprechi, il nostro approccio è orientato all’innovazione continua. Attraverso collaborazioni con università e centri di ricerca, studiamo soluzioni all’avanguardia per abbattere le emissioni e migliorare l’efficienza produttiva.
Progetti in corso
-10%
Nuovo impianto fotovoltaico: riduzione del prelievo di energia dalla rete di circa il 10%
Ottimizzazione dei trasporti
Riduzione dell’uso di combustibili fossili.
Ricerca su materiali sostenibili
Sviluppo di vernici con minore impatto ambientale
Monitoraggio avanzato dei consumi
Utilizzo di sistemi di analisi per migliorare l’efficienza degli impianti.

